
Il Gruppo Gabrielli nasce nel 1953 nella storica Piazza Roma di Ascoli Piceno. Mattone su Mattone, il gruppo ha saputo costruire un rapporto di fiducia con il consumatore che rappresenta il suo più grande capitale. Più importante dei suoi centosessanta esercizi, degli otto centri commerciali che gestisce, delle moderne attrezzature dei centri di distribuzione, capillari ed organizzati.
L’implementazione della BSC ha permesso al Gruppo Gabrielli di disporre di un cruscotto di indicatoriche consente al top management di monitorare costantemente le variabili critiche per il successo aziendale e di misurare i risultati conseguitiattraverso l’implementazione della strategia. Gli indicatori, articolati nelle quattro prospettive: economico-finanziaria, cliente, processi interni, innovazione e apprendimento, consentono una chiara rappresentazione e formalizzazione della strategia aziendale nonché un costante monitoraggio sulla sua attuazione. Attraverso la BSC, il Gruppo Gabrielli ha potenziato considerevolmente il proprio sistema informativoal fine di disporre di informazioni sempre più puntuali, tempestive e focalizzate sui temi strategici che mercati dinamici e in continuo cambiamento, come quelli attuali, richiedono di produrre.
A partire dal 2011 il Gruppo Gabrielli ha intrapreso un percorso di profondo rinnovamento e modernizzazione della strumentazione informativo-contabile a supporto dei propri processi decisionali. In tale percorso si è inserito il progetto inerente la progettazione e l’implementazione di una BalancedScorecard (BSC) per favorire l’allineamento strategico.
L’intero progetto è stato guidato e supportato dalla società Live Srl, spin off dell’Università Politecnica delle Marche specializzato nella consulenza direzionale in ambito strategico e organizzativo e nell’implementazione di sistemi di controllo di gestione e di misurazione e valutazione economica degli intangibles.
Con ZCS Balanced Scorecard, il Gruppo Gabrielli si è dotato di uno strumento facile da utilizzare ma profondo nella gestione delle BSC.
L’architettura web del prodotto permette di condividere facilmente le informazioni dando evidenza, a tutte le funzioni aziendali, delle misure e delle rispettive aree di miglioramento in tempo reale. Tutta l’azienda viene così focalizzata verso la mission e gli obiettivi del Gruppo, diffondendo in modo chiaro ed efficace la cultura strategia al risultato