Casi di successo

Consorzio Pane Toscano

Profilo cliente

Il Consorzio, costituito l' 11 febbraio 2004 su iniziativa del "Comitato Promotore Pane Toscano DOP", ha lo scopo di tutelare e promuovere, il "Pane Toscano a Lievitazione Naturale", sostenendo nel contempo l'iter per la definizione del riconoscimento della DOP Pane Toscano ai sensi dell'art.5 del regolamento 510/2006 e successivamente 1151/2012. La Qualità del Pane è garantita dal sistema di controllo adottato dal Consorzio, che copre l'intera filiera produttiva. Dai grani provenienti solo dalla Toscana alle farine garantite dai molini toscani ai panificatori aderenti al Consorzio, che seguono scrupolosamente su base volontaria, in attesa definitiva del riconoscimento Comunitario, il disciplinare di produzione del Pane Toscano DOP utilizzando solo, farina acqua e lievito naturale. Il "Pane Toscano a Lievitazione Naturale", viene commercializzato dai panificatori aderenti al consorzio, contraddistinto da un marchio apposto direttamente sulle pezzature esclusivamente da 500 gr, 1Kg e 2 Kg che ne identifica la tracciabilità di filiera, successivamente verrà sostituito dal marchio DOP(previsto entro l’anno in corso al trascorrere dei 90 g.g. a far data dalla pubblicazione in G.U. Europea del 14 agosto u.s.)

Informazioni progetto

Il progetto ZCS è finalizzato a garantire un sistema di tracciabilità per la produzione del Pane a lievitazione naturale. A partire dai sementi, viene creato un lotto prodotto con creazione automatica del codice articolo.  Tutti gli attori coinvolti nella filiera(produttori agricoli, aziende di stoccaggio del grano, aziende molitura e panificatori) accedono ad un portale web(Cassiopea) nel quale registrano le operazioni relative ad un determinato lotto (carico o scarico magazzino, trasformazione materia prima in prodotto/semilavorato, variazione giacenza etc). Vengono così tracciati tutti gli eventi ed i movimenti  relativi ad un lotto. Il Consorzio attraverso l’ERP Teseo 7 raccoglie tutti i dati e li elabora al fine di garantire il marchio DOP; tale etichetta contiene un codice utile per  tracciare tutta la filiera produttiva relativa ad un determinato lotto: dalla materia prima, alla molitura, alla produzione del pane.

Consorzio Pane Toscano

Consorzio Pane Toscano

Il Consorzio Pane Toscano ha scelto ZCS sia per la predisposizione dell’azienda a sviluppare soluzioni personalizzate, sia per la semplicità d’uso del software proposto, caratteristica fondamentale per il coinvolgimento di tutti gli attori della filiera e per la relativa buona riuscita di tutto il progetto.

Feedback del Cliente

ZCS, sulle nostre esigenze, ha sviluppato una soluzione web personalizzata grazie alla quale possiamo mappare in modo semplice e sicuro tutte le fasi relative ad un determinato lotto di Pane Toscano DOP. Infatti dalla materia prima, alla molitura fino alla produzione del pane attraverso il software viene registrata tutta la “storia” del lotto, dandone evidenza nell’etichetta finale attraverso un codice di tracciabilità.
Roberto Pardini

Roberto Pardini Direttore del Consorzio di Promozione
e Tutela Pane Toscano - Consorzio Pane Toscano

Soluzioni in uso

zcs company Contatti