
Cassiopea BPM rappresenta contemporaneamente un approccio metodologico all’impostazione dei processi e una piattaforma tecnologica nell’ambito della quale il modelling costituisce un elemento critico ed irrinunciabile.
Cassiopea BPM va a stravolgere la tradizionale impostazione, basate su strutture funzionali, con un’organizzazione logica trasversale strettamente legata al perseguimento degli obiettivi dell’azienda.
L’impatto di Cassiopea Workflow non è solo organizzativo, ma va ad incidere anche sui parametri di misurazione delle prestazioni dell’azienda, sulle relazioni fra le business unit e sulla definizione e lo sviluppo dei sistemi applicativi.
Quattro aziende del trasporto pubblico toscano che si uniscono, dando vita a una realtà che conta oltre mille addetti e una flotta di oltre 800 autobus. L’unione fa la forza, ma crea anche la necessità di un nuovo sistema unificato per la gestione dei processi di acquisto. Un sistema integrato, capace di far percorrere a ciascuna richiesta la giusta procedura di approvazione, con un occhio al rispetto dei budget e un altro al rispetto dei tempi.
La risposta è stata individuata in Cassiopea ed è stata costruita dai tecnici di Tiemme Mobilità insieme allo staff di ZCS.
Adesso ogni utente coinvolto nel processo può accedere a Cassiopea (via web) e vedere le pratiche che lo riguardano, approvarle con un semplice clik e avanzare la pratica, controllando il rispetto dei budget assegnati.
La gestione si è snellita sia nei tempi di richiesta che in quelli di controllo, le statistiche fornite permettono alla Tiemme di tenere sotto controllo i costi, le tempistiche e l’efficienza dei vari uffici garantendo così la qualità del lavoro, il rispetto dei budget e la supervisione centralizzato di questa grande struttura. Cassiopea, si è dimostrata “user friendly” ed esaustiva sulla possibilità di inserire documentazione per ciascuna richiesta di acquisto e per la relativa consultazione. Anche la verifica del rispetto del budget è molto più accurata rispetto a quanto accadeva in precedenza, tenendo conto sia dello stato delle richieste di acquisto, sia degli ordini emessi.
La scelta di Zucchetti Centro Sistemi Spa è avvenuta dopo un bando di gara nel quale le soluzioni proposte da ZCS sono state considerate le più idonee tra le partecipanti presentando, a giudizio della commissione, adeguate proporzioni tra la dimensione del progetto, l’impegno economico e di risorse umane necessario e le funzionalità supportate.
L’implementazione di un nuovo sistema informativo integrato ha rappresentato, lo sviluppo e l’assimilazione di una nuova cultura strategica del risultato ed un’opportunità fondamentale di rinnovamento culturale, tecnologico organizzativo ed operativo.
L’introduzione del nuovo sistema informativo ha fornito infatti un’idonea opportunità per procedere alla revisione della strutturazione dei processi interni così da promuovere la loro evoluzione verso procedure e modalità operative più efficienti, efficaci, trasparenti e tracciabili
La scelta di ZCS è stata motivata non solo dalle caratteristiche dei prodotti offerti, ma sopratutto dall’alta possibilità di verticalizzazione degli stessi.
All’analisi delle esigenze specifiche di Domina Vacanze da parte del team ZCS, è seguito infatti lo sviluppo per personalizzare Teseo 7 e Cassiopea a seconda delle richieste del cliente.
La nostra struttura organizzativa ha reso indispensabile una soluzione software in grado di ottimizzare il flusso di informazioni sia in sede, che nelle filiali, che nelle strutture alberghiere via web.
Grazie alla consulenza del team Zcs abbiamo risolto le nostre esigenze di gestione con lo sviluppo di Teseo 7 Holiday. Eravamo poi alla ricerca di un prodotto web per offrire ai nostri clienti un servizio innovativo ma di facile consultazione e usufruibilità. Attraverso la personalizzazione di Cassiopea, ZCS ha risposto positivamente alle nostre richieste, mettendoci a disposizione uno strumento agile, semplice ma perfettamente calato sulle esigenze dei nostri clienti
La necessità primaria di Miniconf era governare pienamente e in maniera unitaria i processi di HR Management, sia presso gli stabilimenti di produzione sia presso i punti vendita direzionali. Si è presentata inoltre la necessità che tutti i responsabili potessero gestire in mobilità i flussi approvativi.
Siamo passati da 3 pacchetti per la gestione del personale ad un’unica soluzione integrata. Abbiamo trovato un elevato grado di soddisfazione e di innovazione grazie alle HR Analytics, introdotte in tutti i processi, dalla diretta gestione del personale fino a metriche trasversali ai processi. Tutti i processi di approvazione sono gestiti in totale mobilità dai nostri responsabili, anche quando si trovano fuori sede.