Zucchetti Centro Sistemi, leader della innovazione digitale, si conferma importante partner tecnologico in ambito della sanità pubblica e privata.
Siglato in questi giorni un accordo con l’Ospedale Pediatrico Istituto Gaslini di Genova per l’affidamento della fornitura del software di gestione della banca del latte.“Siamo fieri di questo accordo – dichiara il Direttore Commerciale Healthcare Division di Zucchetti Centro Sistemi Gabriele Vio – La nostra mission è quella di sviluppare soluzioni che si possano adattare a specifici contesti, aderendo alle esigenze logistiche e di gestione dei nostri clienti ed accompagnandoli in maniera costante verso una completa digitalizzazione dei processi che governano le realtà ospedaliere pediatriche”.
Il prestigioso Ospedale ligure è solo l’ultimo in ordine temporale a scegliere JMilk, l’innovativo gestionale pensato per i lactarium e per le banche del latte umano donato. ZCS annovera tra i suoi clienti l’Ospedale Buon Consiglio Fatebenefratelli di Napoli, l’Ospedale Universitario A.O.U.I di Verona, l’Ospedale San Bortolo di Vicenza, l’Ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia, l’Ospedale Del Ponte di Varese, oltre ai principali punti nascita della Toscana (Arezzo, Siena, Lucca, Viareggio e Grosseto) collegati digitalmente all’Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze, frutto quest’ultimo di un progetto nato nel 2010 che ha contribuito a creare la più grande rete di banche del latte umano donato a livello regionale d’Europa.
“Siamo stati i primi ad investire in questo settore e abbiamo continuato a seguire le esigenze dei nostri clienti portando la nostra soluzione a coprire tutte le particolarità di ogni singola realtà e sviluppando una competenza unica. La scelta compiuta dall’Ospedale Pediatrico Istituto Gaslini di Genova è per noi motivo di orgoglio ed è anche una spinta fondamentale a continuare su questa direzione” conclude con entusiasmo Vio.
La divisione Healthcare nata nel 1986 realizza soluzioni integrate per tutti gli ambiti di eHealth.