Aziende, datori di lavoro, e professionisti della sicurezza insieme il 28 aprile per la Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro. E proprio in questa occasione, ZCS People organizza una Evento Live sul tema della Never Normal Safety, ovvero come cambia e come cambierà la sicurezza sul lavoro nel post- pandemia.
Alle nuove forme di lavoro emerse durante il periodo di pandemia, si accompagnano nuovi rischi che impongono la necessità di tenere insieme da un lato la produttività e dall’altro la salute e sicurezza dei lavoratori, riportando l’accento sulla necessità di creare una rinnovata "cultura della sicurezza" al fine di prevenire gli incidenti sul lavoro e le malattie professionali legate allo stress lavorativo.
L'evento, organizzato da Zucchetti Centro Sistemi e da Zucchetti, è inserito all'interno del roadshow del 28 Aprile della rete nazionale di ITALIA LOVES SICUREZZA , il movimento di persone unite dalla stessa passione per salute e sicurezza, che da anni sta contribuendo a cambiare il modo di comunicare salute e sicurezza nel nostro paese.
Focus Words: Post Pandemia, Smart Working vs Lavoro in Azienda, Stress Lavoro Correlato, Formazione, Sburocratizzazione della normativa
AGENDA DELL'EVENTO
Il futuro della safety: nuovi luoghi di lavoro, nuove abitudini, nuovi rischi a cura di Morena Marelli – HSE Product & Business Manager Zucchetti
Smart Working: profili di salute e sicurezza a cura di Massimiliano Bucaletti - Relazioni industriali e gestione risorse umane - Confindustria Toscana Sud
Il preposto: figura centrale della prevenzione a cura di Massimo Valerio – HSE Senior Consultant Zucchetti
Sviluppare consapevolezza: l’importanza di valutare l’efficacia formativa a cura di Pasquale Casale – HSE Senior Consultant Zucchetti
L’importanza della digitalizzazione dei processi e del controllo del corretto utilizzo dei DPI a cura di Francesco Paternò ZCS RSPP e Project Manager di Zucchetti Centro Sistemi