ZCS BLOG

ZCS e General Ricambi verso l’Industria 4.0
in Industria 4.0 & IoT

ZCS e General Ricambi verso l’Industria 4.0

Abbiamo incontrato Rachele Mazzocco e Francesco Ricca, rispettivamente Responsabile Comunicazione e Import & Export Manager di General Ricambi SpA, leader nazionale nella produzione di ricambi auto.

Dott.ssa Mazzocco, qual è il Core Business di General Ricambi e quale il suo territorio di distribuzione?

Da oltre 30 anni produciamo e distribuiamo parti di ricambio auto di alta qualità. Siamo riconosciuti a livello internazionale come leader nella produzione di semiassi, sia per il mercato OEM che per l’ After Market: giunti, sterzi, pinze freno, etc ... ideali per qualunque tipologia di veicolo, sia di produzione europea che asiatica. Disponiamo di sette depositi che coprono e servono l’intero territorio nazionale, una rete distributiva world wide nonché una fitta rete di distributori locali.

Ing. Ricca, Lei si occupa di Controllo di Gestione. Che ruolo gioca nella sua attività la consistenza e la fruibilità dei dati?

Zucchetti Centro Sistemi rappresenta il nostro interlocutore diretto per quanto concerne l’estrazione, la consistenza e l’integrazione dei dati provenienti da tutti sistemi, dagli impianti di produzione fino al cuore gestionale. Abbiamo implementato Teseo7 Industry per centralizzare l’informazione, dapprima delocalizzata in maniera eterogenea sui diversi uffici. Il grande beneficio è stato avere un’unica fonte di informazioni. Su Teseo7 Industry stiamo predisponendo altri progetti collaterali relativi l’ottimizzazione degli acquisti, e quindi un importante alleggerimento finanziario del magazzino. Grazie a Cassiopea abbiamo realizzato cruscotti di vendita funzionali a tutta la forza commerciale. Infine stiamo lavorando sul progetto di Business Intelligence con Infobusiness, possiamo macinare una mole impressionante di dati di diversa natura, e trarre le informazioni basilari per la nostra Azienda. E in questo senso Zucchetti Centro Sistemi si sta rivelando il partner tecnologico perfetto per collegare la realtà gestionale con il mondo produttivo.

Da una produzione artigianale all’Industria 4.0. Come sta cambiando il vostro modo di fare business?

È cambiato tutto, e tutto sta ancora cambiando. E la nostra Azienda ha dovuto cambiare per rimanere e vincere sul mercato. Prima di tutto abbiamo dovuto formalizzare processi aziendali, ovvero “chi fa cosa e chi è assegnato ciascun processo”.  L’utilizzo del software ZCS fornisce un’informazione immediata di ritorno agli attori dei processi, in primis qual è l’impatto delle loro azioni. Abbiamo poi spinto per dare un’informazione temporale ai nostri operatori: un’informazione digitalizzata, un’informazione che sia fruibile da tutti, dalla rete vendita che è in giro per il mondo agli operatori tecnici che devono poter accedere in tempo reale a qualsiasi specifica funzionale. Stiamo appunto migrando verso un modello di Industria 4.0.

Guarda anche la VIDEO INTERVISTA a Rachele Mazzocco e Francesco Ricca di General Ricambi SpA.

Bio autore
  1. Claudio Siepi
    Claudio Siepi

    Mi occupo di Business Development per Zucchetti Centro Sistemi, sono inoltre un appassionato di tecnologie e di come queste possono migliorare la vita delle persone.

    Altri articoli di Claudio Siepi

zcs company Contatti