ZCS BLOG

Quale futuro energetico per il nostro Paese?
in Green & Energie Rinnovabili

Quale futuro energetico per il nostro Paese?

Negli ultimi anni abbiamo assistito a un forte cambiamento dello scenario energetico mondiale, impensabile fino a pochi anni fa. Le fonti rinnovabili stanno conquistando la scena, incrementando in modo inaspettato la nuova capacità installata, i sistemi di acculo sono già la chiave di volta del settore, mentre i combustibili fossili  stanno prendendo la via del declino.
Ne abbiamo parlato con Adorno Corradini, giornalista noto in tutta Italia, nonché grande esperto dei temi legati ad Energia e Consumi.

Adorno qual è secondo lei il futuro energetico del nostro paese? Quale il futuro possibile, quale quello necessario?

L’Italia è, in Europa, uno dei maggiori acquirenti di energia dall’estero. Siamo quindi dipendenti dagli altri e ne dobbiamo anche pagare le spese sul piano economico. Senza contare i risvolti ambientali che pesano sulla nostra salute a causa dell’inquinamento energetico.

Ecco perché è assolutamente necessario che il nostro Paese si spinga sempre di più nella ricerca e nell’ applicazione di fonti energetiche alternative. Per fortuna l’Italia è anche una nazione tra le più evolute in questo campo, con il 35% di produzione di energia proprio nel settore delle rinnovabili, con punte di eccellenza nel solare.

Adorno da quanto tempo ha un impianto fotovoltaico in casa? Quali sono i vantaggi più grandi che ha trovato?

Credo di essere stato tra i pionieri del fotovoltaico perché sono ormai 11 anni che ho installato un impianto da 4,75 KW sul tetto della mia abitazione. Devo dire che, nella scelta fatta allora, la componente ideale ed ecologica ha avuto il sopravvento su quella prettamente economica, perché il costo degli impianti era allora davvero molto alti.  In pratica i costi di realizzazione in vigore nel 2008  sono stati così elevati che sono riuscito ad ammortizzarli completamente in 10 anni. Tuttavia in quei  10 anni l’impianto ha prodotto circa 60.000 kilowattora di energia elettrica ed è per me una bella soddisfazione avere dato un piccolo contributo alla salute del nostro pianeta. Per fortuna, però, la tecnologia è ormai molto avanzata e realizzare un impianto fotovoltaico casalingo al giorno d’oggi costa molto meno,  mentre la produzione è sicuramente ancor più elevata.
Quindi oggi è certamente molto conveniente anche sul piano economico oltre che ecologico.

Ha scelto ZCS Azzurro: cosa l’ha spinta a scegliere la tecnologia Zucchetti Centro Sistemi?

Come ho già detto il mio impianto fotovoltaico ha 11 anni di vita e proprio quest’anno l’inverter precedentemente istallato si è guastato.

Non essendo un esperto del settore mi sono dovuto studiare tutte le offerte sul mercato, prendendo in considerazione gli elementi che ritenevo fondamentali:  Affidabilità, economicità, qualità della tecnologia e referenze dell’azienda.
Devo dire che la scelta finale è stata ben ponderata, ma altrettanto semplice, perché  ho trovato tutte le caratteristiche che cercavo.

Come è avvenuta l’installazione? Come reputa la qualità del servizio di installazione?

Per la sostituzione e l’istallazione dell’inverter ho chiamato un tecnico specializzato della mia zona che ha immediatamente realizzato il lavoro

Bio autore
  1. Claudio Siepi
    Claudio Siepi

    Mi occupo di Business Development per Zucchetti Centro Sistemi, sono inoltre un appassionato di tecnologie e di come queste possono migliorare la vita delle persone.

    Altri articoli di Claudio Siepi

zcs company Contatti