ZCS BLOG

Pronti per la fatturazione elettronica fra privati?
in Industria 4.0 & IoT

Pronti per la fatturazione elettronica fra privati?

Intervista a Marco Andena di Zucchetti SpA, con l'intervento di Massimiliano Foco e Gianpaolo Franchi di Zucchetti Centro Sistemi SpA.

“Pronti per la fatturazione elettronica fra privati?” è il titolo del roadshow che Zucchetti Centro Sistemi (ZCS)  sta tenendo in giro per l’Italia e che sta registrando il tutto esaurito nelle sue numerose tappe (27 e 28 Marzo Terranuova Bracciolini/Arezzo, 10 Aprile Lodi, 12 Aprile Perugia, 17 Aprile Sassari, 18 Aprile Cagliari). Ma soprattutto “Pronti per…?” è la domanda che ci stanno facendo un po’ tutti gli addetti ai lavori.

Ne abbiamo parlato con Marco Andena, Product Manager di Zucchetti SpA; Massimiliano Foco e Gianpaolo Franchi, Product Manager di Zucchetti Centro Sistemi SpA: gli Evangelist scelti da ZCS per illustrare tutte le novità, ma soprattutto le opportunità introdotte dalla nuova normativa.

Marco sei in giro per l’Italia ormai da settimane a raccontare questa novità epocale della fatturazione B2B, qual è il sentire comune che hai percepito?

Novità epocale è proprio il termine corretto. C'è grande curiosità, ma anche i dubbi non mancano; a far fronte a tutto ciò ci sono la sicurezza e la consapevolezza di affidarsi alla prima software house italiana, che fa dell'integrazione e della semplificazione il proprio punto di forza. Di conseguenza anche le aziende clienti si tranquillizzano di fronte all'evidenza che Zucchetti e Zucchetti Centro Sistemi faranno di un grande cambiamento una altrettanto grande semplificazione.

La novità della fatturazione elettronica può a tuo avviso diventare un volano per condurre anche la PMI verso il circuito virtuoso della Digital Transformation?

La Fatturazione Elettronica è stata introdotta dall'Agenzia delle Entrate (con un'anticipazione rispetto ai tempi previsti dall'Unione Europea) per mettere un paletto all'evasione dell'IVA. Mentre sembra scontato affermare che debba essere rivolta ai grandi fatturatori, in realtà, numeri alla mano, anche le PMI saranno fortemente coinvolte visto che rappresentano circa il 60% del mercato italiano, con volumi di fatturato davvero importanti. Il processo di Digital Transformation è sì abilitato dallo sviluppo di nuove tecnologie (per esempio il Sistema di Interscambio per monitorare l'emissione e la ricezione delle Fatture Elettroniche), ma non si limita alla loro adozione: esso integra e coinvolge tutto l'ecosistema toccato dal processo, incentivando la trasparenza, la condivisione e l'inclusione di tutti i partecipanti, PMI incluse. Grazie a questi nuovi approcci, il destinatario finale del valore creato dalla Digital Transformation è di fatto al centro dello sviluppo se non addirittura partecipe dello stesso, ottenendo così un accesso effettivo, efficace e consapevole.

Massimiliano, tu e Gianpaolo siete i due Evangelist scelti da ZCS per trasmettere ai Clienti questa novità normativa oltre che tecnologica. Qual è il punto più importante che vorrete trasmettere loro?

Il concetto più importante che vogliamo trasmettere è che ci troviamo di fronte ad un significativo cambio culturale: stiamo infatti mettendo mano a metodi di lavoro consolidati da trent’anni, che con la Digital Transformation richiederanno un cambio di mentalità nel modo di lavorare. Un secondo importante concetto è che da questo obbligo possono nascere nuove opportunità: un miglioramento dei processi aziendali, minori costi di gestione delle fatture e più tempo da dedicare alle attività core.

Gianpaolo, in queste prime tappe del roadshow ZCS quali sono stati i temi e i quesiti più caldi ricevuti dalle vostre platee?

In molti si chiedono come faranno a ricevere e visualizzare le fatture dei fornitori e se potranno ancora stamparle. Sicuramente il primo interesse è nell’immediato, con la data del 1 Luglio 2018, per la gestione delle Schede Carburante. Gli altri punti di attenzione, che necessiteranno a breve un approfondimento, sono sicuramente concentrati sulla modalità di interscambio (“Cosa devo fare per le fatture ricevute ed emesse da e verso soggetti esteri?”- “Come faccio ad emettere fatture a persone fisiche, dato che non hanno la PEC?”- “Ce la farà il Sistema di Interscambio a reggere il carico di lavoro?”). Nel breve periodo è tuttavia utile e necessario focalizzarsi sulla prima Deadline fissata al 1° Luglio.

Per saperne di più e partecipare alle prossime tappe del roadshow CLICCA QUI

Il servizio online Digital HUB Zucchetti, presentato da Zucchetti Centro Sistemi durante il roadshow, consente di gestire l'intero processo di fatturazione in modo veloce ed efficiente, dalla generazione delle fatture all’invio allo Sdi fino alla conservazione digitale.

Bio autore
  1. Marco Andena
    Marco Andena

    Da diversi anni Zucchetti mi ha affidato un ruolo importante: quello di diffondere la cultura digitale anticipando, con lungimiranza, i processi di digital transformation che in questo periodo diventeranno obbligatori per le aziende italiane. La curiosità e la ricerca della conoscenza mi spinge sempre ad affrontare nuove sfide, sempre stimolanti.

    Altri articoli di Marco Andena

zcs company Contatti