ZCS BLOG

La tua azienda quanto è 4.0?
in Industria 4.0 & IoT

La tua azienda quanto è 4.0?

In attesa dell’Innovation Week 2016 - 4 giornate di incontri dedicate all’innovazione di prodotto, processo, mercato e risorse umane -  organizzata per diffondere la cultura dell’innovazione non solo tra gli imprenditori ma anche per noi collaboratori e manager aziendali – ci siamo chiesti se ZCS è un’azienda 4.0 ovvero un’azienda innovativa che adotta nuove tecnologie per sfruttarne appieno le potenzialità come driver di crescita e di competitività. Ma la ricerca condotta da Federmeccanica sullo stato dell’Industria 4.0 stimola anche una ulteriore analisi all’interna di ogni impresa: come viene gestito il nuovo processo di innovazione?

Introduzione delle Smart technologies (prodotto e processo)

Connettere qualsiasi oggetto alla rete con Internet of Things e Cloud. Il Cloud è il “luogo” dove tutti i dati vengono immagazzinati, analizzati e resi disponibili con strumenti di interfacciamento uomo-macchina sempre più evoluti. Il mondo informatico sta cambiando, l’intelligenza non è più a bordo macchina (come lo era nell’epoca della III Rivoluzione Industriale) ma sulla Rete. L’efficienza robotica si sposta dalla macchina al cloud. Gli oggetti, muniti di etichette Rfid  o Codici QR, acquisiscono intelligenza: si coordinano, si scambiano messaggi ed accedono ad informazioni condivise.

ZCS sviluppa  software & hardware che semplificano la vita dell’uomo e dell’impresa  automatizzando processi in diversi ambiti: produzione, logistica, assistenza remota, efficienza energetica, tutela ambientale, new smart home automation, gardening. Il primo cliente di ZCS è ZCS stessa: sistemi informatici integrati che garantiscono completa accessibilità ai dati – online e offline - tracciabilità,  monitoraggio e sicurezza. Peculiarità di ZCS è l’integrazione di diverse tecnologie in prodotti nuovi e rivoluzionari. Il cuore pulsante della ZCS è “Il Laboratorio delle Idee”, l’area R&D composta da 30 tecnici, ingegneri informatici, elettronici, meccanici, designer che coniugano quotidianamente la forte creatività al know how tecnico e professionale. Idee e progetti vengono sviluppati in autonomia, funzionali a tutte le divisioni aziendali ZCS.

Lettura dei Big data e Customizzazione (mercato)

Conoscere la storia del cliente, costruire rapporti consolidati e collaborativi, personalizzare la comunicazione e customizzare i prodotti. Leggere i dati, le informazioni, saperle rielaborare ed interpretare per conoscere meglio i clienti ed i lead. Anche da un punto di vista di marketing oggi si può avere accesso a grandi quantitativi di dati, raccogliendoli da più canali on-line: siti di social media, blog, forum, recensioni e altro. Le relazioni commerciali si  "umanizzano" ed i consumatori diventono più esigenti. Le tecnologie implementate nelle varie soluzioni e le competenze acquisite dal team ZCS consentono di creare forti personalizzazioni sia in ambito software che hardware per il cliente che diventa un vero e proprio partner.  Si realizza una customizzazione del prodotto e una proficua collaborazione nello sviluppo di soluzioni caratterizzate dal fattore “innovazione”.  E’ tutta una questione di personalizzazione, ed i Big Data la permettono.

E anche il marketing diventa 4.0: rielaborare i dati, personalizzare la comunicazione, commentare ed emozionare il cliente per proporre qualcosa di nuovo ed anticipare un bisogno.

Trasformazione culturale (Risorse Umane)

La vera sfida non è solo tecnologica ma culturale: abbracciare un pensiero realmente innovativo che, partendo dai problemi di oggi, possa inventare soluzioni per vivere meglio domani. Coinvolgere i dipendenti nelle decisioni aziendali favorisce il libero scambio di idee  ed una maggiore collaborazione, oltre a stimolare l’interesse e la partecipazione delle persone. Una forza lavoro “innovatrice” è tra le principali caratteristiche che garantiscono il successo prolungato nel business aziendale. Diventa quindi importante stimolare la creatività e la libertà di pensiero di ogni persona integrando l’esperienza ed il know how dei senior con la creatività e l’entusiasmo dei giovani. In ZCS si pensa al di fuori degli schemi convenzionali: struttura organizzativa flessibile e snella, attitudine al lavoro in team, forte impegno e approccio del management all’innovazione per affrontare il mercato con competenze tecnologiche. Da anni si organizza internamente un concorso dove le migliori idee vengono premiate. Alla base di tutto è determinante l’entusiasmo ed il coinvolgimento partecipato e responsabile delle risorse: si sono istituiti CDA divisionali, assemblee plenarie, assegnazioni di MBO, strategic meeting interdivisionali, e percorsi formativi che mirano a potenziare le soft skills e competenze tecniche.

Al termine di questa micro analisi, posso sbilanciarmi nell’affermare che ZCS è very smart, very innovative e very future!

E voi avete mai provato ad analizzare il livello di innovazione della vostra azienda?

Bio autore
  1. Ilaria Nesti
    Ilaria Nesti

    Marketing Manager di Zucchetti Centro Sistemi. Amo lo sport, in particolare il calcio e la danza che ho praticato fin da bambina. Sono curiosa per vocazione e appassionata di comunicazione e ... del buon gelato.

    Altri articoli di Ilaria Nesti

zcs company Contatti