Non c’è contesto economico o scenario di business che, ad oggi, non sia coinvolto dalla cosiddetta Digital Transformation, un fenomeno epocale che vive già all’interno della nostra quotidianità, un processo di trasformazione inarrestabile su tutti i processi di business. Le innovazioni tecnologiche stanno ristrutturando e migliorando le imprese e le attività economiche in generale.
Come riportato da tutti gli organi di settore, la maggior parte dei CIO e degli ICT Manager dichiara di aver aumentato gli investimenti in nuove tecnologie per consentire alle proprie aziende di adattarsi rapidamente ad un contesto in continuo cambiamento. In altre parole i CIO stanno aumentando la loro influenza sui processi decisionali aziendali e cercano di utilizzare il digitale come strumento per migliorare la flessibilità e la capacità di risposta delle loro organizzazioni.
Come ogni cambiamento, la digitalizzazione delle imprese richiede uno sforzo comune di ammodernamento sia dal punto di vista tecnologico che di organizzazione e management.
Quali sono, dunque i vantaggi raggiungibili attraverso una “buona” digitalizzazione?
- COMUNICAZIONE INTERNA: il miglioramento dei processi di collaborazione e comunicazione, con un’evidente ottimizzazione di tempi e risorse, nonché riduzione degli errori.
- PERFORMANCE VERSO I CLIENTI: Il secondo vantaggio è legato al miglioramento delle performance nei confronti del clienti e in generale verso l’esterno, con un conseguente aumento della capacità dell’impresa di raggiungere e di soddisfare i propri clienti potenziali.
- LIFETIME PRODUCT: Il terzo vantaggio è legato al tempo di vita del prodotto che deve necessariamente basarsi su nuovi modelli di business che cambiano in tempi brevi.
- SUPPORTO ALLE DECISIONI: la raccolta, la classificazione, l’elaborazione dei dati attraverso i sistemi di Business Intelligence e Data Analytics, sono una miniera d’oro per chi deve definire una strategia vincente o trovare punti deboli nascosti all’interno dei processi aziendali.
- CULTURA AZIENDALE: l’ ultimo vantaggio è culturale. un’azienda che sia elastica ai cambiamenti e pronta ad evolversi in modo più agevole rispetto alle trasformazioni che la digitalizzazione imporrà sempre di più nel futuro.
La Digital Transformation può creare i presupposti e le basi per riprogettare e migliorare considerevolmente i processi (interni ed esterni) che governano le aziende, da quelle più piccole a quelle più grandi e lo fa grazie a una sinergia tra le diverse soluzioni tecnologiche come l’informatizzazione, l’automazione, la virtualizzazione, la gestione in cloud, l’approccio mobile e l’internet of things.
E la Mission della Software Division di ZCS è proprio questa, ovvero predisporre per i nostri clienti delle soluzioni (web e collaboration based) abilitanti non solo alla risoluzioni di problematiche contingenti, ma soprattutto all’attivazione di nuovi canali di comunicazione, progettazione, analisi e condivisione.
Division Manager della Software Division di Zucchetti Centro Sistemi. Da 19 anni in ZCS, amo il cambiamento, la tecnologia e quindi il mio lavoro. Fuori da lavoro dedico il mio tempo alla famiglia, agli amici ed alla fotografia.
Altri articoli di Alessio Polloni