ZCS BLOG

I 4 elementi che abilitano la Smart Organization
in Industria 4.0 & IoT

I 4 elementi che abilitano la Smart Organization

Come spesso abbiamo raccontato qui sul nostro blog, l'Innovazione e la Tecnologia stanno "invadendo" sempre di più le aziende. Oggi chi non crede nel valore dell'innovare la propria azienda, nel renderla più tecnologica, rischia di perdere sul mercato in termini di competitività. Le innovazioni che stiamo vedendo in questi ultimi tempi, Internet delle Cose, Industria 4.0  sono fondamentali per rendere la propria organizzazione innovativa, rapida, veloce, quindi smart. Le organizzazioni aziendali devono essere quindi in grado di intercettare e di appropriarsi di queste innovazioni per migliorarle, ma esistono delle condizioni per cui queste stesse innovazioni possono essere meglio assorbite. E' quindi necessario un cambio di passo, delle condizioni per cui tutta questa innovazione, tutta questa conoscenza possa essere compresa e utile in termini di business.

L'innovazione tecnologica che stiamo vivendo è, come previsto anche da Gartner, sempre più umano-centrica, nel senso che il valore della trasparenza sarà sempre più forte tra le stesse organizzazioni e tra le persone. E questo sarà sempre più evidente per il fatto che le innovazioni saranno sempre più fluide all'interno delle organizzazioni e sul posto di lavoro, che comporterà anche una maggiore interazione.

Oggi le nuove tecnologie permettono alle organizzazioni di rendere più snelle e veloci le proprie attività, rendono anche più semplice l'operazione di misurazione dell'efficacia delle strategie messe in campo e della misurazione dei risultati in relazione agli obiettivi di business prefissati. Allora per fare in modo che le organizzazioni possano adottare un modello SMART, occorre siano presenti degli elementi, in termini di organizzazione, essenziali. Eccoli di seguito:

SPECIALIZZAZIONE: adottare strategie, e quindi innovazioni, che consentano all'azienda di specializzarsi. Questo rende possibile anche il comprendere su quale scala l'organizzazione è in grado di competere.

MISURAZIONE: adottare strumenti che permettano all'azienda di conoscere il momento in cui gli obiettivi sono stati raggiunti e misurarli. Una "forma mentis" che permetta sempre di "avere il polso della situazione" e di poter intervenire in corso d'opera per correggerli, eventualmente.

RILEVANZA: fissare degli obiettivi in modo tale da renderli "rilevanti" e chiari per tutti.

PROGRAMMAZIONE: darsi degli obiettivi è sicuramente importante, ma lo è altrettanto fissare delle scadenze, quindi determinare un periodo entro il quale agire.

Questi sono i 4 elementi che una volta adottati faranno della vostra organizzazione una "Smart Organization". Un modello che vi consentirà di portare la vostra azienda verso un livello di efficacia operativa sempre più elevato.

Bio autore
zcs company Contatti