ZCS BLOG

Formazione e Cultura della Sicurezza, vale la pena continuare?
in Sicurezza & Tracciabilità

Formazione e Cultura della Sicurezza, vale la pena continuare?

DLGS 81.2008, in quasi venti anni tanto è cambiato, c'è stata sicuramente una crescita culturale e procedurale, e ormai tutti, o quasi tutti, hanno nell’armadio il faldone del DVR, che però spesso si è fermato al solo ruolo di "carta da mostrare" piuttosto che strumento di gestione. Tutti, o quasi tutti, hanno erogato della formazione in azienda e tutti, o quasi tutti, hanno acquistato DPI.

Il compito iniziale di spiegamento della sicurezza è stato assolto. Adesso manca il completamento di tale spiegamento e, soprattutto, la crescita del livello medio di sicurezza nelle aziende.

Chiediamoci: vale ancora la pena investire tempo e denaro nella Cultura e nella Formazione in ambito Sicurezza?

La risposta è scontata, ma non banale. E’ fondamentale mantenere alta la soglia d’attenzione sui temi della Sicurezza, con un obiettivo quanto semplice, quanto fondamentale: salvaguardare e salvare la vita delle Persone. E la responsabilità non è solo degli addetti ai lavori, ma di tutti.

La  possibile mancanza di attenzione da parte di chi svolge quotidianamente attività ad alto rischio, che possono potenzialmente comportare danni a se stessi ed ai colleghi, deve essere mitigata da una continua attività di sensibilizzazione. E’ necessaria una vera e propria cultura della sicurezza in azienda  che aiuti a diffondere la visione della Sicurezza con scelta Aziendale, sviluppando una maggiore sinergia all’interno dell’Azienda ed evitando infortuni o situazioni rischiose collegate alla mancata adozione di prassi.

Un’opportuna strategia di aggiornamento della Formazione rende efficaci gli investimenti fatti sulla sicurezza aumentandone la comprensione e la diffusione all’interno dell’azienda; trasforma la Sicurezza sul Lavoro da adempimento legislativo, obbligatorio, ad un sistema per la creazione di un processo lavorativo di qualità fondato su migliori relazioni interpersonali, aumentando l’efficienza aziendale e portando la sicurezza nel vissuto quotidiano, ovvero rendendola parte dell’operatività aziendale.


Zucchetti Centro Sistemi ormai da anni è promotrice della Cultura della Sicurezza  e dei tools che ne supportano l’operatività e il management quotidiani.

Un Software dedicato interamente alla mappatura di tutti i processi di implementazione del Sistema di Gestione, una serie di strumenti Hardware per facilitare e stimolare la dotazione di DPI.

Siamo ogni giorno co-responsabili della qualità delle vita di migliaia di lavoratori in Italia e nel Mondo, testimoni di un mutamento culturale che ci auguriamo sia inarrestabile.

Bio autore
  1. Claudio Siepi
    Claudio Siepi

    Mi occupo di Business Development per Zucchetti Centro Sistemi, sono inoltre un appassionato di tecnologie e di come queste possono migliorare la vita delle persone.

    Altri articoli di Claudio Siepi

zcs company Contatti