Nell'era del Mobile e dell'IoT (Internet of Things) il CRM (Customer Relationship Manager) deve necessariamente adeguarsi ai tempi, essendo quella specifica branca del Marketing Management utile per raccogliere e comprendere al meglio i dati, sempre più importanti da decifrare per intraprendere le azioni e le decisioni migliori. Senza dimenticare che nell'era dei Big Data, il CRM giocherà, a partire proprio dal 2016, un ruolo da vero protagonista.
Ma il legame più forte che vedremo stringersi a partire da questo anno è sicuramente quello tra CRM e Mobile e per comprendere meglio la necessità di una maggiore integrazione tra questi due mondi, è opportuno fare una piccola considerazione di base.
Perchè è utile dotarsi di un CRM
Prima di passare ad analizzare meglio questo legame, vediamo perchè è utile dotarsi di un CRM:
- per migliorare la Gestione: gestire in modo efficace ed efficiente (ovvero al fine di raggiungere un obiettivo e di farlo nel modo migliore possibile) le relazioni con i clienti, di qualunque settore essi siano. Indipendentemente da ciò che si vende, il cliente dovrà essere gestito sempre allo stesso modo. Conoscere i propri prodotti, sapere quelli che il vostro pubblico peferisce e quelli che ancora non ha apprezzato è assolutamemte importante. E quando conoscerete questo, avrete in mano uno strumento decisionale dalle potenzialità infinite.
- per la Fidelizzazione: quando il cliente si sente al centro, quando i suoi problemi vengono notati e risolti subito, quando avrete instaurato con lui una comunicazione unica e diretta, ecco quello è il momento in cui vi accorgerete che avete conquistato la sua fiducia. E se un cliente apprezza tutto questo, la vostra attenzione, il vostro modo di operare, allora state finalizzando al meglio la vostra strategia. E per questo vi sarà utile avere un CRM in grado di aiutarvi a fidelizzare il cliente.
- per Vendere di più: dotarsi di un CRM aiuta a vendere di più. Migliora il metodo e migliora anche il risultato. Un CRM vi darà conto dell'andamento delle vendite dei vostri prodotti, indicandovi quelli più apprezzati, ma vi fornirà anche la possibilità di consigliare altri prodotti da affiancare alle esigenze dei vostri clienti. Sarete quindi in grado di essere più efficaci.
CRM e Mobile, i trend del 2016 e dei prossimi quattro anni
Il Mobile è sempre più parte della vita di tutti i giorni di ciascuno di noi e per comprendere questo è sufficiente osservare come i dispositivi mobili si diffondano ormai ovunque. E per dispositivi mobili intendiamo smartphone e tablet principalmente, strumenti che permettono agli utenti di fare qualsiasi tipo di attività, inclusa quella di lavorare da qualsiasi posto ci si trovi. Altro elemento essenziale è che gli utenti ormai usano navigare in Internet più da Mobile che da desktop/laptop. Se guardiamo gli ultimi dati Audiweb notiamo che nel 2015 l'accesso alla rete da mobile è cresciuto del 7% e sono 18,5 milioni gli italiani che usano il proprio smartphone o tablet per accedere alla rete. Più in dettaglio, gli accessi al web da smartphone sono cresciuti del 45,3%, mentre quelli da tablet sono cresciuti dell'83,6%.
E' evidente che gli utenti trascorrono sempre più tempo sul mobile che su dispositivi più "tradizionali" e segnali in questa direzione arrivano anche dal business:
- Alcuni studi hanno evidenziato che entro il 2020, quindi entro pochi anni, i dispositivi mobili rappresenteranno lo strumento standard attraverso i quali le piccole e medie aziende porteranno avanti le loro azioni, preferendoli ai desktop e ai laptop.
- A partire da quest'anno tutte le figure aziendali che si occupano di vendite accederanno alle applicazioni di riferimento esclusivamente dal proprio smartphone o dal proprio tablet e la mobility sarà la priorità da perseguire, in relazione al risparmio in termini di costi e alla elevata produttività che consente di raggiungere.
- Nel 2016 il rapporto tra CRM e Mobile, quindi le app realizzate per il relativo utilizzo del software da dispositivi mobili, vedrà un'impennata del 500%. Un dato che ci dice chiaramente quanto il CRM sia ormai sempre più importante anche per le PMI.
Il CRM sarà sempre più strategico per le scelte aziendali e ormai non si può più prescindere dal Mobile, un motivo in più per cui questo sarà il vero trend del 2016 e dei prossimi anni.
Anche Zucchetti Centro Sistemi si pone all'avanguardia da questo punto di vista con Cassiopea CRM, il software realizzato per la gestione di tutte le informazioni legate a clienti, fornitori e contatti per il reparto commerciale, vendite e marketing. E ad esso è associato anche un'App mobile dedicata che permette di consultare il software in qualsiasi momento.
A questo link potete trovare tutte le info e anche la possibilità di richiedere una demo.
Consulente web e social media, content manager e blogger. Nel 2008 apro "InTime, condivido per comunicare" per osservare come la comunicazione stia cambiando con i social media.
Altri articoli di Francesco Russo