ZCS BLOG

Anche a Natale 2016 i regali (tecnologici) si fanno online
in Web & Social Media

Anche a Natale 2016 i regali (tecnologici) si fanno online

Gli italiani amano fare acquisti online e i dati recenti, relativi ad una ricerca di Deloitte, rilevano che il fenomeno è in crescita anche in Italia. Si prevede che anche in occasione del Natale 2016 gli italiani che acquisteranno i regali online saranno ben oltre i 9 milioni del 2015 (erano poi 7,4 milioni nel 2014). E c'è da registrare anche il fatto che il tasso di crescita legato al periodo natalizio è superiore a quello degli acquirenti online. Questo significa che la quota di utenti online intenzionati ad effettuare i propri acquisti natalizi è ormai in linea con quella degli altri paesi europei: 38% in Italia contro il 40% nel resto d’Europa.

Ovviamente, i regali tecnologici sono tra quelli più ricercati dagli utenti, anche per via delle numerose offerte che si trovano online sui tanti portali e-commerce in questi giorni. Anche se c'è da dire che sono molto ricercati anche abbigliamento, giocattoli e libri. Ma vediamo cosa cercano online gli italiani grazie ai dati diffusi di recente da idealo, il portale di comparazione che ha indagato meglio sotto questo aspetto. Ebbene, i settori più ricercati dai consumatori online sono:

  • Settore Hi-Tech (con particolare attenzione per smartphone, smartwatch, TV e tablet)
  • Gaming (Giocattoli, Videogame, Accessori Gaming, Console di gioco)
  • Articoli sportivi (inclusi smartband e fitness tracker)
  • Profumi e cosmetici
  • Piccoli elettrodomestici

Fra i possibili regali High-Tech è doveroso includere anche Ambrogio robot, l'innovativo rasaerba automatico di ZCS, che si contraddistingue sul mercato per il forte orientamento tecnologico: modulo connect per gestire il robot anche a distanza, display touch screen ed evoluti sistemi di taglio sono solo alcune delle novità che caratterizzeranno la gamma Ambrogio 2017.

Quindi la tecnologia, che va dal mobile ai videogame, passando anche per i dispositivi "indossabili", la fa da padrona anche in questa occasione.

Un elemento che certamente di rifà anche ai due fenomeni che, ormai da qualche anno, caratterizzano anche lo shopping online italiano, stiamo parlando del Black Friday e del Cyber Monday, i due fenomeni pre-natalizi dedicati allo shopping online. E proprio la ricerca di idealo ha rilevato quest’anno un’impennata del 53,02% legata al Black Friday 2016 rispetto a quello dell’anno precedente, mentre il Cyber Monday ha seguito un andamento simile a quello del 2015. I prodotti maggiormente cercati su idealo tra il Black Friday e il Cyber Monday sono stati tutti relativi al settore hi-tech e, nello storico scontro tra Apple e Samsung, hanno visto trionfare Huawei.

Ed è proprio la "scontistica" ad animare gli ultimi giorni di acquisti online per i regali di Natale. Il picco di traffico si registra tra la prima e la seconda settimana di dicembre, con valori del 30% superiori alla media del trimestre. Tuttavia le settimane decisive per la corsa ai regali di Natale online sono le due che precedono il 25 Dicembre, nonostante un calo di offerte del 25%.

Bio autore
zcs company Contatti