I Social Media sono ormai parte della nostra vita e allo stesso modo stanno cominciando ad esserlo anche per le aziende. Per migliorare il proprio modo di comunicare e il proprio modo di fare business, oggi anche le aziende cominciano ad approcciare e ad integrare l'uso di questi strumenti all'interno delle proprie strategie.
Con oltre 2 miliardi di utenti che utilizzano i Social Media, oggi le organizzazioni hanno una grande opportunità per poter raggiungere il proprio pubblico di riferimento e costruire delle Relazioni attraverso il dialogo diretto.
In Italia da questo punto di vista possiamo dire che le grandi organizzazioni hanno una percentuale di uso molto ampia ma resta ancora da fare tra le PMI, anche se rispetto a qualche anno fa la situazione è sempre più positiva. Quello che faremo è individuare degli elementi per cui vale la pena oggi usare i Social Media all'interno delle aziende, elementi che dovrebbe indurre a farlo specialmente quelle aziende ancora titubanti.
Social Media come strumento di Lavoro e Collaborazione
I Social Media abilitano la Collaborazione, non solo verso l'esterno ma anche verso l'interno. Non sono poche le piattaforme che permettono ai dipendenti di collaborare in maniera proficua con una vasta serie di opzione, basti pensare a Slack, molto completo. Ma anche Facebook è sempre più orientato a diventare piattaforma di collaborazione tra dipendenti. Il social network più frequentato e popolato oggi è visto come strumento di lavoro anche all'interno di un'azienda.
Ma le aziende devono intensificare il valore della Collaborazione tra i dipendenti usando i Social Media perchè oggi gli ambasciatori dell'aziende verso l'esterno sono proprio i dipendenti, coloro che ci lavorano. Sono la migliore risorsa di cui le aziende dispongono per la costruzione di team specifici per queste attività. In questo modo le aziende alimentano lo spirito di Collaborazione interna e ottengono un risultato vincente verso l'esterno.
Social Media vuol dire anche Messaggistica
Il fenomeno della Messaggistica è ormai inarrestabile con WhatsApp e Messenger, entrambe applicazioni di Facebook, che guidano questa grande ascesa. Solo queste due annoverano al proprio interno oltre 2 miliardi di utenti. E proprio queste due sono tra le applicazioni/piattaforme più usate dagli utenti, anche in termini di tempo trascorso. Come possono impiegare le aziende l'uso della messaggistica all'interno di una strategia Social Media? Al momento non sono tantissime le aziende che si muovono in questa ottica, ma è certo che questo è uno dei trend che si sta sviluppando in questo anno e lo sarà maggiormente nei prossimi mesi. L'utilizzo che al momento sembra essere il più appropriato è quello che li vede come strumenti di social care, assistenza clienti diretta, mirata e dinamica, quindi in tempo reale. Facebook sta puntando proprio su Messenger per farlo diventare un canale di assistenza diretta col cliente, basti pensare all'esperimento con KLM che permette un'assistenza diretta sui voli o addirittura di monitorare direttamente dall'app il proprio volo. Oppure Twitter, strumento che per primo è stato usato in questa ottica, di recente ha intensificato con l'introduzione di nuove opzioni questo utilizzo.
Social Media e i Video
Qualche settimana fa Cisco ha evidenziato all'interno di una sua ricerca che entro il 2020 l'80% dei contenuti sul Web, e quindi sui Social Media, saranno Video. Di recente anche Facebook ha affermato, attraverso una manager di rilievo come Nicola Mendelsohn, vice presidente di Facebook EMEA, che i contenuti sulla piattaforma saranno solo video nei prossimi 5 anni. Una previsione che comunque è nei fatti. Tutte le piattaforma stanno ormai lanciandosi verso il contenuto Video, quello che un tempo, non lontanissimo per la verità, era solo appannaggio di YouTube. E perchè tutto questo? Perchè ad oggi sui Social Media il Video è la forma più coinvolgente in assoluto. Per dare qualche numero, ogni secondo si condividono quasi 1 milione di minuti di contenuto video; si stima che per visualizzare la quantità di video che si condividono ogni mese ci vorrebbe qualche milione di anni. Il contenuto Video poi permette di intercettare meglio una audience specifica. Ad esempio, di recente una ricerca di BuzzMyVideos ha evidenziato che il Millennials sono più propensi ad acquistare dopo aver visto una video recensione positiva e che vorrebbero interagire di più con i video ads. Solo un esempio delle potenzialità che le aziende hanno nell'utilizzare i Video.
Questi sono gli elementi che in questo momento possono spingere le aziende ad adottare i Social Media all'interno della propria strategia, e anche ad usarli meglio.
Consulente web e social media, content manager e blogger. Nel 2008 apro "InTime, condivido per comunicare" per osservare come la comunicazione stia cambiando con i social media.
Altri articoli di Francesco Russo